Tematica Mammiferi

Pusa hispida Schreber, 1775

Pusa hispida Schreber, 1775

foto 624
Foto: A. Pedersen
(da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Phocidae Gray, 1821

Genere: Pusa Scopoli, 1771


itItaliano: Foca del Saimaa

enEnglish: Saimaa ringed seal

frFrançais: Phoque marbré du lac Saima

deDeutsch: Saimaa-Ringelrobbe

spEspañol: Foca anillada de Saimaa

Descrizione

Con una popolazione totale di appena 260 esemplari circa, è una delle foche più rare del mondo. L'unica popolazione esistente è diffusa nel lago Saimaa, in Finlandia, da cui proviene il nome. Essa discende dalle foche dagli anelli che rimasero isolate dal resto della popolazione quando, dopo l'ultima era glaciale, la massa continentale si sollevò. Insieme a quelle del Ladoga e del Bajkal, è una delle poche foche d'acqua dolce esistenti. Gli esemplari adulti di foca del Saimaa misurano 85–160 cm di lunghezza e pesano 40–90 kg; i maschi generalmente sono più grandi delle femmine. Sono di colore grigio scuro, con la regione dorsale grigio-nera sulla quale spiccano degli anelli circolari bianchi. La regione ventrale è grigio chiara. La foca del Saimaa è di colore più scuro delle altre sottospecie di foca dagli anelli. Le foche del Saimaa raggiungono la maturità sessuale a 3-7 anni di età. Il loro tasso di fertilità si situa tra l'80 e il 95%. La gestazione dura 11 mesi. Alla nascita i piccoli misurano 55–65 cm di lunghezza e pesano 4–5 kg. La longevità è di poco superiore ai 20 anni. Con i livelli di popolazione attuali, ogni anno nascono 30-60 piccoli (65 nel 2004), dei quali circa la metà raggiunge l'età adulta. Le guardie forestali, nel 2009, hanno riscontrato la presenza di solo 43 piccoli (dei quali 40 in vita); non è chiaro quali fattori siano correlati con la riduzione del tasso di natalità.

Diffusione

Oggi le foche del Saimaa vivono soprattutto all'interno di due parchi nazionali, Kolovesi e Linnansaari. Esemplari vaganti, comunque, sono stati avvistati su un'area più vasta, perfino nella città di Savonlinna.


04329 Data: 01/01/1992
Emissione: 5 Markkaa
Stato: Finland
Nota: In rame alluminio nichel - 5,5 gr - Coniatura nota 83.427.220 pezzi
04330 Data: 01/01/1992
Emissione: 20 Euro
Stato: Finland
Nota: In argentol - 33,62 gr - Coniatura nota 15.000 pezzi